Pubblicato il 16 dicembre 2015
Venerdì 18 Dicembre alle ore 21,00, nell’ambito della rassegna “Visioni Condivise” nata dalla collaborazione tra Luoghi Comuni Porta Palazzo e l’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC), è in calendario una serata dedicata alle questioni abitative, con la proiezione del film Nessun fuoco nessun luogo di Marco Bertora e Carla Grippa (2014, 75′), l’ingresso è libero fino a esaurimento posti disponibili in sala.
LEGGI TUTTO
Pubblicato il 16 dicembre 2015
Giovedì 17 dicembre 2015 alle ore 21 a Luoghi Comuni Porta Palazzo (Via Priocca 3 – Torino)
si svolgerà la serata di premiazione di PONTICORTI videocontest 2015 con proiezione e premiazione dei 10 cortometraggi finalisti. Presenta la serata Marco Guarena. PONTICORTI video contest è una manifestazione culturale che la cooperativa Esserci di Torino promuove con l’obiettivo di diffondere le tematiche dell’intercultura e promuovere e valorizzare gli artisti dell’ambito cinematografico.
LEGGI TUTTO
Pubblicato il 20 novembre 2015
Nella settimana del Torino Film Festival, la residenza temporanea Luoghi Comuni Porta Palazzo ospita il cinema indipendente. Dal 23 al 28 novembre 2015, all’interno di alcuni appartamenti e negli spazi comuni, avverranno le riprese di “Chernobyl“, cortometraggio scritto e diretto da Franco Dipietro e prodotto da Duel: Film. LEGGI TUTTO
Pubblicato il 20 novembre 2015
L’Area Prima Infanzia Giuliano Accomazzi propone “Il filo delle parole che fanno crescere”, un ciclo di incontri itineranti nei servizi e rivolti alla famiglia, per trovarsi, confrontarsi, per rinnovare lo sguardo sui figli e distinguere con chiarezza quali sono le cose che davvero fanno crescere. Gli incontri sono gratuiti e gestiti da personale qualificato. Visualizza il programma completo su www.primainfanziaccomazzi.it
LEGGI TUTTO
Pubblicato il 19 novembre 2015
Giovedì 5 novembre è stato inaugurato “Acqua Alta”, il bistrot dei Bagni. Con l’apertura sono stati finalmente chiusi i lavori di ristrutturazione e si è dato il via alle attività che hanno da sempre caratterizzato la piccola casa del quartiere di Barriera di Milano: i laboratori di yoga e sartoria, i giovedì musicali curati da Marco Piccirillo e tantissime altre novità.
LEGGI TUTTO
Pubblicato il 18 novembre 2015
In programma per venerdì 20 novembre alle 20 la seconda serata di Suoni Inusuali per cena, la rassegna di tre ceneconcerto organizzate da Luoghi Comuni, salot/to/musica e Ristorante Il Mercante. Si tratta di PIANOFORTE SENZA PAROLE, Il cinema muto e la sua colonna sonora dal vivo. Francesco De Giorgi al pianoforte accompagnerà la visione di due classici del cinema muto firmati da Buster Keaton: “Neighbours” (1920, 18′) e “One Week” di (1920, 22′).
LEGGI TUTTO
Pubblicato il 5 novembre 2015
Giovedì 5 e sabato 7 novembre, due giornate per festeggiare il nuovo volto della Casa del Quartiere di Barriera di Milano. Anche l’ultima piastrella è stata posata e i Bagni pubblici in via Agliè 9 si preparano a riaprire con un nuova veste!
LEGGI TUTTO
Pubblicato il 20 ottobre 2015
Venerdì 23 ottobre alle 20 si terrà la prima delle tre cene-concerto di Suoni Inusuali per cena, la mini rassegna organizzata da Luoghi Comuni, salot/to/musica e Ristorante Il Mercante. Per partecipare è richiesta la prenotazione al numero 3442939666. LEGGI TUTTO
Pubblicato il 19 ottobre 2015
Martedì 20 ottobre Au Petit Bonheur vi aspetta con le creazioni del laboratorio Covo Creativo. In via Principe Amedeo 35/C con orario continuato dalle 10.30 alle 19.30, ci saranno anche le designer pronte a spiegarvi il concept che si cela dietro alle loro creazioni. LEGGI TUTTO
Pubblicato il 19 ottobre 2015
Nelle pagine di “Economia e Lavoro” di domenica 18 ottobre 2015 sul quotidiano Avvenire si parla del progetto targato Kairòs Hackability. È stato presentato venerdì 16 ottobre durante #thesocialway, la settimana d’incontri ed eventi sull’impresa sociale organizzata a Expo Milano dal Gruppo Cooperativo CGM. Leggi tutto l’articolo di Andrea di Turi o scaricalo in formato Pdf.
LEGGI TUTTO
Pubblicato il 15 ottobre 2015
Nuovi sviluppi per l’area Prima Infanzia della Cooperativa Accomazzi. In pieno centro storico a Torino la cooperativa avvia la gestione di due servizi, un Nido e un Baby Parking, per rispondere alle diverse esigenze delle famiglie. Scopri il Baby Parkig Solletico e il Micronido Postobello su www.primainfanziaaacomazzi.it e metti il tuo like alla pagina FB
LEGGI TUTTO
Pubblicato il 15 ottobre 2015
La Coop Accomazzi propone esperienze musicali per i più piccoli. I laboratori sono i programma tutti i martedì a partire dal 20 ottobre nel centro per le famiglie di via Balla 13 a Torino. Scopri tutto su www.primainfanziaccomazzi.it LEGGI TUTTO
Pubblicato il 15 ottobre 2015
Nella periodica newsletter dei Bagni Pubblici di via Agliè troverete tutti gli appuntamenti in programma per questo fine settimana: mostre, proiezioni e laboratori per bambini. La casa di quartiere di via Agliè 9 moltiplica la sua offerta culturale con un ricco palinsesto. Scopri tutti gli eventi in calendario previsti per ottobre.
LEGGI TUTTO
Pubblicato il 13 ottobre 2015
Giovedì 15 ottobre alle ore 21 Luoghi Comuni e Associazione Museo Nazionale del Cinema propongono una serata dedicata al tema del precariato lavorativo nella scuola italiana, con la proiezione del documentario Signori Professori di Maura Delpero (2008, 92′), l’ingresso è libero fino a esaurimento posti disponibili in sala.
L’evento è inserito all’interno della programmazione della rassegna Visioni Condivise. LEGGI TUTTO
Pubblicato il 13 ottobre 2015
Luoghi Comuni Porta Palazzo in collaborazione con l’Associazione Museo Nazionale del Cinema propone una serie di proiezioni capaci di suscitare spunti di riflessione da poter condividere durante le serate. Il programma è interamente gratuito. LEGGI TUTTO
Pubblicato il 9 ottobre 2015
Dal 12 al 18 ottobre il Gruppo Cooperativo Cgm vi aspetta a Expo Milano nello spazio espositivo Cascina Triulza, con una settimana di appuntamenti sul futuro dell’impresa sociale. L’obiettivo di Feed the Social Way è condividere insieme strategie ed esperienze per far crescere e nutrire un modello di sviluppo per la collettività. L’impresa sociale può assumere infatti un ruolo di primo piano in uno scenario in continua trasformazione sociale ed economica come il nostro.
LEGGI TUTTO
Pubblicato il 6 ottobre 2015
Spazio Famiglia a Druento è un centro per bambini tra i 3 e i 12 mesi accompagnati dai loro genitori. In programma troverete momenti di gioco, laboratori, attività musicali, incontri a tema con le famiglie. Potete consultare il programma Spazio Famiglia delle attività su www.primainfanziaccomazzi.it .
LEGGI TUTTO
Pubblicato il 6 ottobre 2015
Casa Agape, il bio social store in via San Massimo 8 a Torino, vi invita al primo ciclo di laboratori per bambini. Un viaggio tra sapori, suoni e colori rivolta a bambini tra i 2 e gli 8 anni e le loro famiglie per sperimentare gusti familiari, ma anche quelli nuovi e più esotici. L’obiettivo è quello di sperimentare con mamma e papà che la tavola è un posto per sorridere e stare bene insieme. LEGGI TUTTO
Pubblicato il 1 ottobre 2015
Martedì 29 settembre alla Biblioteca Civica Natalia Ginzburg a Torino, il Coordinamento del Progetto lavoro della Circoscrizione 8 ha dato appuntamento a istituzioni e aziende per un incontro tecnico sulla seconda edizione dell’iniziativa.
LEGGI TUTTO
Pubblicato il 1 ottobre 2015
A due anni dall’apertura di Luoghi Comuni Porta Palazzo, ci sono sempre nuovi motivi per festeggiare quest’occasione importante. Domenica 4 ottobre, a partire dalle 12 e fino alle 23, le porte saranno aperte a chi ha seguito questa esperienza con simpatia e a chi ancora non la conosce e vuole saperne di più. Non solo, un programma ricco di attività per grandi e piccini animerà la giornata.
LEGGI TUTTO
Pubblicato il 25 settembre 2015
Piazza Crispi si trasforma nel luogo d’incontro preferito di fine estate in città sabato e domenica 26-27 settembre e il 3-4 ottobre con la seconda edizione di BON! Barriera Open Nights. Saranno due weekend all’insegna dell’aggregazione di quartiere e dello street food di qualità, nel cuore della zona più in fermento di Torino, Barriera di Milano.
LEGGI TUTTO
Pubblicato il 24 settembre 2015
La Cooperativa Accomazzi apre un baby parking a Piossasco (TO). Per bambini da 3 mesi a 6 anni, sono previste attività differenziate e una ricca programmazione. Scopri il servizio e le attività previste su www.primainfanziaccomazzi.it e sulla pagina Facebook . LEGGI TUTTO
Pubblicato il 22 settembre 2015
La cooperativa Progetto Tenda vi invita a prendere parte alla Human Library Torino venerdì 25 settembre 2015 dalle 17 alle 19 in via Sant’Anselmo, 6 a Torino. Ma che cosa è Human Library Torino? Nasce da un’idea di Enrico Gentina (coordinatore e regista dell’Associazione Municipale Teatro), Marco Pollarolo (Associazione Mamre onlus) e Cooperativa Progetto Tenda, che, dopo aver vissuto l’esperienza della Human Library durante un viaggio all’estero e durante i viaggi di migrazione in Italia, hanno fortemente voluto proporla al pubblico torinese.
LEGGI TUTTO
Pubblicato il 22 settembre 2015
Martedì 22 settembre dalle 18.00 alle 20.00 Au Petit Bonheur e Sassi ti aspettano per un breve convivio inaugurale con la presentazione della collezione per la stagione fredda in arrivo. La boutique si trova in via Principe Amedeo 35 a Torino.
LEGGI TUTTO
Pubblicato il 14 settembre 2015
Domenica 27 settembre dalle 16 e le 17, nell’ambito di #scif15 Supernova Creative Innovation Festival – Torino sarà presentato in anteprima nazionale il progetto P-PSAFA, tra le prime sperimentazioni in Italia alle quali partecipa anche il Consorzio Kairòs.
LEGGI TUTTO
Pubblicato il 14 settembre 2015
La Cooperativa G.Accomazzi partecipa all’iniziativa Oltre i Campi ZeroSei proponendo una serie di attività per bambini e famiglie in continuità con il lavoro svolto nei nidi e nel Centro Famiglia in gestione sul territorio di Piossasco (TO). Prossimi appuntamenti sono in programma per sabato 19 e 26 settembre. Le attività sono completamente gratuite.
LEGGI TUTTO
Pubblicato il 8 settembre 2015
Se cerchi un nido in zona Crocetta a Torino, sabato 12 settembre sarà una bella occasione per scoprire il Micronido Frugoletti gestito dall’area Prima Infanzia della Cooperativa Sociale Giuliano Accomazzi.
LEGGI TUTTO
Pubblicato il 27 luglio 2015
Il Consorzio Kairòs augura a tutti buone vacanze e comunica che la segreteria di via Giambattista Lulli rimarrà chiusa dal 11 al 23 agosto, mentre gli uffici amministrativi dal 11 al 26 agosto. Arrivederci a fine agosto.
Pubblicato il 24 luglio 2015
Diventa operativo il progetto per facilitare l’accessibilità alla mostra Cinema Neorealista, a cura di Alberto Barbera, con la collaborazione di Grazia Paganelli e Fabio Pezzetti Tonion, dedicata al Neorealismo. La mostra allestita al Museo Nazionale del Cinema sarà visitabile fino al 29 novembre 2015 e sarà accessibile davvero a tutti grazie a un totem con Informazioni ad Accesso Facilitato. La postazione è stata realizzata dal Museo Nazionale del Cinema in collaborazione con Tactile Vision Onlus, Consorzio Kairos / Associazione Nazionale Interpreti LIS e Fondazione Carlo Molo Onlus / Torino + Cultura Accessibile. L’area sordità di Kairòs nello specifico si è occupata della realizzazione della parte video, sottotitoli e traduzione in Lis (Lingua italiana dei segni).
LEGGI TUTTO
Pubblicato il 14 luglio 2015
L’articolo dell’1 luglio scorso di Stefano Rizzato a pagina 24 de La Stampa. Il Consorzio Kairòs è citato tra i pionieri dell’imprenditoria sociale. Scarica l’articolo in formato Pdf.
LEGGI TUTTO
Pubblicato il 6 luglio 2015
La Cooperativa G Accomazzi partecipa a “Oltre i Campi ZeroSei”, un’azione del Programma ZeroSei della Compagnia di san Paolo. A luglio due sabati di iniziative e attività per bambini e famiglie a Piossasco (TO). LEGGI TUTTO
Pubblicato il 23 giugno 2015
Il 28 giugno a Torino ci sarà la possibilità di dedicare 5 minuti di silenzio alle persone che stanno perdendo la vita durante i viaggi verso l’Europa grazie all’iniziativa “marcia28giugno“. Sarà una marcia silenziosa e pacifica che ha l’obiettivo di dare onore a chi sta perdendo la vita in cerca di pace e di salvezza.
La marcia silenziosa partirà alle 17 da corso Giulio Cesare (controviale fronte Ex Ciriè-Lanzo) e percorrerà Piazza della Repubblica – Via Milano – Via Pietro Micca per concludersi in Piazza Castello alle 19.
LEGGI TUTTO
Pubblicato il 9 giugno 2015
Andrà in scena giovedì 11 giugno alle 18,30 lo spettacolo nato da un percorso didattico che si è sviluppato durante un’attività alternativa per i bambini della III B della Scuola Fontana di Torino. È un progetto della Cooperativa Progetto Tenda.
LEGGI TUTTO
Pubblicato il 8 giugno 2015
Avere la possibilità di disegnare un sogno su un enorme foglio bianco, un sogno che riguardi il proprio quartiere. È quello che hanno fatto le associazioni attive a Porta Palazzo per dare vita ad una giornata speciale che animerà la piazza e numerosi altri angoli del quartiere domenica 14 giugno. A partire dalle 11 del mattino e fino a tarda sera, in Piazza della Repubblica e altri luoghi di Porta Palazzo si darà corpo ai sogni che i suoi abitanti più attivi hanno deciso di condividere e mettere a disposizione di tutta la popolazione della città. Si inizierà, dalle 11 alle 13,30, con l’inaugurazione del progetto “St’ orto – una terra per crescere” a cura dell’Associazione Fuori di Palazzo, con diversi momenti dedicati a grandi e piccini.
LEGGI TUTTO
Pubblicato il 8 giugno 2015
L’appuntamento è fissato per giovedì 11 Giugno 2015 nella Sala Consiglieri della Città Metropolitana di Torino in via Maria Vittoria 12 alle 14. L’incontro ha l’obiettivo di discutere i risultati del progetto “Io non Discrimino“, finalizzato all’inserimento lavorativo di persone vittime di discriminazione”. La tavola rotonda servirà anche a valutare eventuali prospettive di questo tipo di intervento, anche alla luce della nuova programmazione del POR FSE 2014-2020.
LEGGI TUTTO
Pubblicato il 29 maggio 2015
Tante novità e appuntamenti che ci accompagneranno per tutto il mese di giugno nell’ultima newsletter dei Bagni Pubblici di via Agliè, scaricabile in formato Pdf a questo link.
Si parte da questo venerdì 29 maggio, con il quarto spettacolo della rassegna teatrale “Bagnanti allo sbaraglio”, un doppio spettacolo a cura dell’Associazione Orfeo. La serata sarà anche l’ultima imperdibile occasione per visitare la mostra fotografica “Nocchier che non seconda il vento”, un viaggio nell’universo degli ospedali psichiatrici giudiziari. Da non perdere poi il consueto appuntamento con “Gocce di musica”, giunti al dodicesimo concerto della stagione, sempre all’insegna del jazz.
LEGGI TUTTO
Pubblicato il 27 maggio 2015
Sabato 30 maggio alle 11 i ballatoi della residenza temporanea Luoghi Comuni Porta Palazzo ospiteranno il secondo appuntamento musicale mattutino curato dall’Associazione Culturale Musicale salot|to|musica. Rossella Cappotto ed Evelina Paiano si esibiranno con musiche per due flauti dal repertorio classico.
LEGGI TUTTO
Pubblicato il 19 maggio 2015
Si svolgerà il 27 maggio alle 8,30 nella Sala Colonne in piazza Palazzo di Città a Torino, il seminario conclusivo del Progetto Uscita Si-cura finanziato dalla Compagnia di San Paolo. Sarà un’occasione per parlare di percorsi di accompagnamento sociale e supporto rivolto a persone in uscita dal carcere e ai familiari delle persone ancora detenute. Durante la mattinata oltre ai contributi dei direttori delle case circondariali e di Uepe di Torino e Asti, interverranno anche i referenti del progetto.
LEGGI TUTTO
Pubblicato il 14 maggio 2015
2014, viaggio negli Ospedali Psichiatrici Giudiziari alla vigilia della chiusura.
L’associazione Allievi del Master in Giornalismo Giorgio Bocca organizza ai Bagni Pubblici di via Agliè, in via Agliè 9, nell’ambito delle iniziative del Salone Off, la mostra fotografica «Nocchier che non seconda il vento. 2014, viaggio negli Ospedali Psichiatrici Giudiziari alla vigilia della chiusura». L’inaugurazione si svolgerà venerdì 15 alle ore 18. LEGGI TUTTO
Pubblicato il 13 maggio 2015
Sabato 16 maggio e sabato 30 maggio alle 11 i ballatoi di Luoghi Comuni Residenza Temporanea, in via Priocca 3, ospiteranno due concerti speciali curati dall’Associazione Culturale Musicale salot|to|musica. LEGGI TUTTO
Pubblicato il 13 maggio 2015
Si parla di fotografia, di musica, di capoeria e di informatica. Tutte le novità dei Bagni Pubblici di via Agliè, nella nuova newsletter “lavanderia in fiore”.
LEGGI TUTTO
Pubblicato il 13 maggio 2015
Sabato 16 maggio 2015 si terrà la sesta edizione della camminata solidale “Sogni con i piedi per terra” organizzata dalla cooperativa sociale Esserci in collaborazione con le associazioni Aladino e Aliante, giunta alla sua sesta edizione. Da sempre l’obiettivo dell’iniziativa è esprimere vicinanza alle persone con disabilità e alle loro famiglie. Si tratta di un percorso in cui si “cammina insieme” sia fisicamente sia simbolicamente per promuovere la cultura dell’Inclusione e dei Sogni con i piedi per terra.
LEGGI TUTTO
Pubblicato il 13 maggio 2015
Domenica 17 maggio alle 19.30 in via Priocca 3 a Torino, Luoghi Comuni Residenza Temporanea e Sabbiarossa Edizioni presentano “Siamo tutti migranti: #Beltempo a Porta Palazzo”, l’incontro con Saverio Pazzano.
LEGGI TUTTO
Pubblicato il 11 maggio 2015
“Alloggio 4” un centro per le famiglie nella Circoscrizione 2 gestito dalla Coop Accomazzi. In via Scarsellini 1/B a Torino troverete laboratori per bambini e genitori e saranno organizzati incontri a tema per le famiglie e tanto altro.
LEGGI TUTTO
Pubblicato il 27 aprile 2015
Giovedì 7 maggio alle 20,30 nella residenza temporanea Luoghi Comuni Porta Palazzo sarà presentata la mostra fotografica a cura di Annalisa Simonato “Il sorriso dei gitani“. Seguiranno le proiezioni dei cortometraggi The Music Lovers di Matteo Bernardini (Italia, 2013, 7′, b/n-col.) e Zingari Dentro di Irene Dorigotti (Italia, 2014, 16′, col) anteprima torinese.
LEGGI TUTTO
Pubblicato il 24 aprile 2015
Uno spazio creativo per conciliare i tempi degli adulti e il bisogno di giocare dei bambini. Il Micronido Giricoccole offre, da maggio 2015, il servizio di baby-parking, per bambini dai 3 mesi ai 6 anni, con personale preparato e attento ai bisogni dei bambini e delle famiglie. Ingresso Gratuito per tutto il mese di maggio.
LEGGI TUTTO
Pubblicato il 21 aprile 2015
Martedì 21 aprile alle 18 all’asilo nido comunale Collodi di Piossasco si svolgerà l’incontro gratuito “Io voglio dormire” sulle mille difficoltà che i più piccoli, ma anche i più grandi, incontrano quando giunge l’ora di andare a dormire. Maggiori informazioni su Area Prima Infanzia Giuliano Accomazzi.
LEGGI TUTTO
Pubblicato il 17 aprile 2015
Sabato 18 aprile dalle 16,00 alle 17,30 presso il Centro Ragazzi Lilliput, in corso Sebastopoli 262 (Circoscrizione 2) a Torino.
Pubblicato il 15 aprile 2015
Sabato 18 aprile dalle 10 alle 12 i due nidi gestiti dall’Area Prima Infanzia della cooperativa Giuliano Accomazzi aprono le porte a coloro i quali siano interessati a conoscere i progetti, le strutture e incontrare gli educatori. Gli operatori Accomazzi vi aspettano al Micronido Frugoletti (zona Corso Turati) in via Frugarolo 20 a Torino e all’Asilo Nido Ravotin in via Manzoni 27/1 a Druento (TO).
LEGGI TUTTO
Pubblicato il 15 aprile 2015
“Fiori degli Slum” è la campagna lanciata da World Friends per la difesa del diritto alla salute dei minori che vivono nelle baraccopoli (slum) di Nairobi, Kenya, dove un bambino su sei muore prima di raggiungere i 5 anni a causa della povertà e dell’inaccessibilità o insufficiente qualità dei servizi sanitari esistenti. Inviando un Sms al 45599 dal 14 al 26 aprile sostieni le attività di World Friends in Kenya e garantisci un futuro ai giovani di Nairobi.
LEGGI TUTTO
Pubblicato il 14 aprile 2015
È fissato per venerdì 17 Aprile 2015, dalle 9 alle 13, l’incontro “Jobs Act e Dintorni” rivolto agli addetti alla gestione del personale e agli amministratori e personale P.a.l. nella sede del Consorzio Kairos – in via Giambattista Lulli 8/7 – 10148 Torino.
LEGGI TUTTO
Pubblicato il 14 aprile 2015
Venerdì 17 aprile alle 20,30 Luoghi Comuni Porta Palazzo ospiterà un evento speciale che unirà musica, letteratura e cibo. Il programma prevede diverse esecuzioni. In contemporanea il ristorante Il Mercante metterà a disposizione dei partecipanti un coupon, da ritirare all’ingresso, che permetterà di usufruire di aperitivo con calice di vino o spritz al prezzo speciale di € 2,5 e di cenare a €39 per due persone.
LEGGI TUTTO
Pubblicato il 14 aprile 2015
Giovedì 23 aprile 2015, dalle ore 9-17.30, presso l’Auditorium di corso Inghilterra 7 a Torino, si terrà il seminario: “Il lavoro sul trauma nelle comunità per minori“.Traumi infantili e disturbi di personalità: le ricadute psicopatologiche nell’età adulta. Con la partecipazione del professor Luigi Cancrini.
LEGGI TUTTO
Pubblicato il 12 aprile 2015
Il progetto d’inserimento lavorativo delle persone sorde nato grazie alla collaborazione tra il Centro per l’impiego di Rivoli e il Consorzio Kairòs è stato al centro del servizio di Roberta Piccardi su Rai Tre all’interno della trasmissione “Il Posto Giusto” del 12 Aprile 2015. Guarda il video. LEGGI TUTTO
Pubblicato il 2 aprile 2015
Sulla Circoscrizione 2 di Torino, il Centro Ragazzi Lilliput dispone di due sedi per attività ludiche, percorsi educativi, laboratori e attività. Le attività gratuite e aperte a tutti si svolgono il lunedì, martedì, mercoledì e giovedì dalle 16:15 alle 18:45 in via Carlo Del Prete 83 bis. Venerdì dalle 16:15 alle 18:45 in c.so Sebastopoli 262. LEGGI TUTTO
Pubblicato il 28 marzo 2015
Giovedì 2 aprile alle ore 18.15 a Luoghi Comuni in Via Priocca 3 a Torino ci sarà la serata di presentazione di PONTICORTI edizione 2015. Durante la serata saranno esposte le foto della mostra “È Torino ma potrebbe essere…” e saranno proiettati video e cortometraggi. Sarà offerto un aperitivo a cura di Il MERCANTE – Cafè, Restaurant and Food.
LEGGI TUTTO
Pubblicato il 25 marzo 2015
È pronta l’edizione 2015 di Ponticorti, il concorso di cortometraggi promosso dalla cooperativa sociale Esserci con l’obiettivo di diffondere le tematiche dell’intercultura e incoraggiare e valorizzare gli artisti dell’ambito cinematografico. Si possono inviare i cortometraggio entro il 15 maggio 2015.
LEGGI TUTTO
Pubblicato il 24 marzo 2015
Arrivano molte novità dall’Area Prima Infanzia Giuliano Accomazzi. Il primo appuntamento è quello con “Nido Porte Aperte”, due giornate per scoprire e conoscere il Micronido Frugoletti (in via Frugarolo 20 — quartiere Crocetta — Torino). Gli open day saranno martedi 24 marzo, dalle 17,30 alle 18,30 e sabato 18 aprile dalle 10,00 alle 12,00.
LEGGI TUTTO
Pubblicato il 17 marzo 2015
Il 21 marzo a partire dalle ore 10 al Fablab di Torino in via Egeo 16 si svolgerà la presentazione dei prototipi realizzati nell’ambito del progetto Hackability. La gara non competitiva, al via il 7 febbraio scorso, aveva come obiettivo la co-progettazione e realizzazione di oggetti a basso costo e personalizzabili, per supportare i disabili nella vita di tutti i giorni.
LEGGI TUTTO
Pubblicato il 17 marzo 2015
Venerdì 13 marzo in occasione di LanzoIncontra si è svolta una serata all’insegna dell’accoglienza, dell’integrazione e dell’amicizia organizzata dall’assessorato alla cultura di Lanzo Torinese. Ad animare la serata, il Coro Moro, formato dagli ospiti della comunità di richiedenti protezione umanitaria del comune di Pessinetto gestita dalla cooperativa del Consorzio Kairòs Liberitutti.
LEGGI TUTTO
Pubblicato il 17 marzo 2015
Au Petit Bonheur e Sassi Carta Forbice presentano la nuova collezione primavera-estate 2015 giovedì 19 marzo dalle 18 alle 21. Durante la serata verrà offerto un piccolo aperitivo da Casa Agape. Au Petite Bonheur si trova in via Principe Amedeo 35 a Torino.
LEGGI TUTTO
Pubblicato il 13 marzo 2015
Lunedì 23 marzo dalle 9,30 alle 12,30 in via Baltea 3 a Torino, Confcooperative Torino propone alle cooperative associate un seminario informativo sulle novità in materia di lavoro introdotte dal Jobs Act del Governo Renzi. A partire dalla recente evoluzione normativa in tema di mercato del lavoro si intende analizzare come e se le nuove regole possano favorire le assunzioni, semplificare gli adempimenti e favorire la crescita delle imprese.
LEGGI TUTTO
Pubblicato il 10 marzo 2015
“Dillo con il Cibo”, iniziativa della cooperativa Terra Mia al via il 19 marzo dalle 19 alle 22, sono serate di buona cucina, dialoghi per il confronto su temi affascinanti e talvolta spinosi della vita in famiglia. Cene gustose, preparate da Valeria Shanti Casonato, chef e insegnante di cucina naturale, all’insegna della sana terra che sa dare sempre piacevoli sorprese culinarie a chi la sa amare e rispettare. Durante gli incontri i genitori saranno accompagnati a riflettere in gruppo da Domenico Cravero, psicoterapeuta e sociologo, che da anni propone l’esperienza delle “scuole genitori”.
LEGGI TUTTO
Pubblicato il 5 marzo 2015
L’Area prima Infanzia Coop. Accomazzi organizza all’asilo nido Ravotin di Druento “Oltre il Nido”, un nuovo ciclo di attività per bambini e genitori.
LEGGI TUTTO
Pubblicato il 3 marzo 2015
Ritorna venerdì 6 marzo alle 20.45 la rassegna semi seria di teatro e musica “Bagnanti allo Sbaraglio” dei Bagni Pubblici di via Agliè . Il primo appuntamento è con Performing Club che presenta lo spettacolo “LINEA 4-TORINO, ANDATA E RITORNO“. Questo è il secondo studio di un lavoro in divenire sulla città di Torino che alla finale del “Premio Scenario 2009” ha ricevuto una menzione per il valore artistico del progetto.
LEGGI TUTTO
Pubblicato il 1 marzo 2015
Il 7 marzo dalle 12,30 alle 13,00, a Milano nell’ambito di 3dprint Hub, la più grande fiera di stampanti 3D italiana, si terra’ HACKABILITY PREVIEW. L’incontro sarà l’occasione per presentare alcuni risultati intermedi di Hackability, il primo hackaton in Italia dove designer, persone con disabilità e maker, co-progettano e realizzano insieme, soluzioni e oggetti a basso costo per supportare i disabili nella vita quotidiana. Hackability si concluderà il 21 marzo al Fablab di Torino.
LEGGI TUTTO
Pubblicato il 18 febbraio 2015
Sartoria, Yoga o movimento creativo? Come promesso a pochi giorni dalla riapertura, lo staff dei Bagni Pubblici di via Agliè propone una serie di corsi per stimolare mente, corpo e spirito assecondando le richieste passate e presenti degli utenti e amici della casa di quartiere di via Agliè. I corsi inizieranno tra il 24 febbraio e il 10 marzo.
LEGGI TUTTO
Pubblicato il 18 febbraio 2015
Il Progetto Nid’arte è la mostra, ospitata dalla Caffetteria 55 di Piossasco per tutto il mese di febbraio, che presenta i lavori dei bambini dell’asilo nido Collodi. È stata l’occasione speciale per dare libero sfogo alla creatività innata che ognuno dei nostri piccoli amici porta dentro di sé. LEGGI TUTTO
Pubblicato il 7 febbraio 2015
L’Area Prima Infanzia della Cooperativa Accomazzi propone Laboratori di psicomotricità diversificati per fasce d’età.
Si svolgeranno, a partire dal mese di febbraio, tutti i giovedì pomeriggio e sabato mattina al Micronido Giricoccole, Piossasco (TO).
LEGGI TUTTO
Pubblicato il 16 gennaio 2015
La cooperativa LiberiTutti porta avanti un progetto di formazione civico-linguistica, finanziato col Fondo Fei, rivolto a cittadini stranieri regolarmente soggiornanti sul territorio italiano. Ai corsi di lingua italiana sono ammessi anche cittadini stranieri con permesso di soggiorno per motivi umanitari e minori stranieri che abbiano compiuto almeno 16 anni, e che pertanto abbiano superato l’età dell’obbligo scolastico in conformità con la normativa vigente.
LEGGI TUTTO
Pubblicato il 13 gennaio 2015
Niente da fare: la proroga di altri quindici giorni alle cooperative di detenuti che gestiscono le mense in dieci carceri italiane, non è stata concessa. Fine dell’esperimento? «Non proprio. Entro la fine del mese comincerò ad incontrare singolarmente i responsabili delle cooperative e vedremo come continuare», risponde Santi Consolo, magistrato, nuovo capo del Dap, il dipartimento dell’amministrazione penitenziaria del ministero di Giustizia da cui dipendono tutti gli istituti di pena italiani.
LEGGI TUTTO