“C’era una volta il Ueist (Food)”: la conferenza spettacolo di e con Antonio Cajelli e Massimo Melpignano sullo spreco alimentare vi aspetta martedì 17 giugno alle ore 21.00 a Montà d’Alba (Cuneo) presso il Campetto Parrocchiale (Canonico F. Chiesa, 6).
“C’era una volta il Ueist (Food)” è un percorso innovativo di sensibilizzazione rivolto al grande pubblico e dedicato a temi di bruciante attualità ed importanza.
A partire dai paradossi del nostro tempo prende vita un percorso formativo e divulgativo che guida gli spettatori-consumatori a riflettere su questioni legate ad alimentazione, spreco e legalità.
I partecipanti vengono catapultati in un mondo di vera e propria ecologia finanziaria, in cui vengono descritti gli scenari attuali e le sfide future.
“C’era una volta il Ueist (Food)” sperimenta un percorso di legalità che, attraverso la consapevolezza, trascina i partecipanti in un coinvolgente gioco di sorrisi ed emozioni durante il quale si esaminano i tanti aspetti dello spreco: dalle risorse fino alla perdita alla produzione, da ciò che arriva sulla nostra tavola fino alla nostra pattumiera.
Legalità e cibo, rispetto dell’ambiente e rispetto della persona, consapevolezza dei nostri gesti quotidiani. “Sono gli ingredienti del menù del mondo che vogliamo godere e servire al tavolo della vita dei nostri figli”, come amano ripetere Antonio Cajelli e Massimo melpignano, autori e interpreti della conferenza spettacolo.
“C’era una volta il Ueist (Food)” sensibilizza a “riscoprire” un “nuovo” stile di qualità della vita e il cambiamento dei modelli alimentari; la connessione tra cibo, salubrità dell’ambiente e salute dei consumatori; gli aspetti etici, politici, culturali, morali e finanziari collegati alla produzione e consumo degli alimenti.
“C’era una volta il Ueist (Food)”
conferenza spettacolo
di e con
Antonio Cajelli e Massimo Melpignano
per informazioni:
antonio.cajelli@gmail.com
melpignano@studiomelpignano.it